La Compagnia dei Pupi di Caltagirone ha tenuto spettacoli fin dal lontano 1918 grazie al suo animatore don Gaetano Russo. I pupi esposti sono 50 e risalgono ad oltre mezzo secolo fa; più antichi sono i cartelli, datati al 1918.
I pupi appartengono alla scuola pupara catanese: si differenziano, infatti, da quelli palermitani sia per le dimensioni (più alti e pesanti quelli catanesi) sia per le tecniche di fattura e movimentazione. Ad arricchire la mostra è anche un'esposizione di "chiavi di carretto" e di testi storici (datati al 1918) dai quali il Russo traeva spunto per le sue rappresentazioni pupare.