La Scuola Grande di San Rocco è un luogo in cui devozione religiosa e arte si incontrano.
Una delle sei “Scuole grandi” di Venezia che riunivano confraternite religiose, istituti di carità e associazioni di artigiani. Costruita nella prima metà del XVI sec., custodisce uno straordinario ciclo di tele di J. Tintoretto tra cui quelle al pianterreno che ritraggono Scene del Nuovo Testamento. Al soffitto del Salone Superiore Tintoretto dedicò scene tratte dal Vecchio Testamento mentre, alle pareti, il ciclo di dipinti comprende un autoritratto del grande pittore.