Piazza San Marco è da sempre considerata il Salotto di Venezia. In questo spazio vengono ospitati tutti gli avvenimenti più importanti della città. Dal centro di Piazza San Marco si possono ammirare i palazzi più importanti per la vita politica e religiosa veneziana: la Basilica di San Marco, il maestoso Palazzo Ducale, la Piazzetta San Marco nella quale si ergono i due grossi monoliti che sorreggono le statue dei due protettori di Venezia, San Marco, nella sua veste simbolica di leone alato, ed il precedente di origine greca San Teodoro che trafigge il drago; la splendida Zecca, costruita dal Sansovino che precede la Biblioteca Marciana e infine l’imponente mole del Campanile di San Marco, "el paron de casa", con la loggia anch’essa costruita dal Sansovino.