In occasione del bicentenario della Rivoluzione Francese, lo stato francese decide di costruire un nuovo teatro dell’opera, moderno e popolare: l’Opéra Bastille.
L'Opéra Bastille è, con l'Opéra Garnier, il teatro principale dell'Opera Nazionale Parigina, la principale organizzazione d'opera francese. La maggior parte delle opere vanno in scena all'Opéra Bastille, assieme a qualche spettacolo di balletto ed a concerti sinfonici, mentre l'Opéra Garnier mette in scena un mix di opera e balletto. Il teatro è stato costruito in stile moderno, su progetto dell’architetto canadese-uruguaiano, Carlos Ott. La sala principale, una delle più capienti al mondo,dotata di un’eccellente acustica, può accogliere fino a 2745 spettatori.