Al civico 12 di boulevard des Capucines ed a pochi metri dall'Opéra Garnier, si trova il Cafè de la Paix progettato da Charles Garnier. Grazie alla sua posizione accanto all'Opéra, nel corso degli anni è stato frequentato da tutti i personaggi dell'arte e della cultura del XX secolo. Tra i prestigiosi ospiti possiamo annoverare lo scrittore Emile Zola, Oscar Wilde ed ovviamente Ernest Hemingway, grande ammiratore della città francese.
A pochi isolati da Île de la Cité , si trova il più antico café di Parigi e secondo alcuni anche d'Europa. Con il suo arredamento tipico è diventato e rimasto un'istituzione parigina, dove si sono sedute importanti menti del XX secolo.
Place du Tertre, a pochi passi dalla basilica del Sacro Cuore, è il centro di Montmartre. Oggi è la piazza degli artisti e dei pittori che propongono ai turisti di fare un ritratto, che spesso è un'ottima foto ricordo su tela, nonché un souvenir di Parigi.
La Maison de Balzac è una casa museo di Parigi dedicata allo scrittore Honoré de Balzac. Si trova vicino al noto parco Bois de Boulogne, nel distretto residenziale di Passy. E' l'unica dimora esistente appartenuta all'autore, ancora visitabile.
La casa del grande scrittore francese si trova all'interno dell'elegante palazzo Rohan-Guéménée, situato nel incantevole Place des Vosges, cuore del quartiere del Marais. Rappresenta oggi, insieme alla Maison de Balzac e al Museo della Vita Romantica, uno dei tre musei letterari di Parigi.
Musée Rodin si trova in un elegante palazzo del XVIII secolo, l’hôtel Biron, nel 7° arrondissement. Dedicato all'artista dal 1919, raccoglie più di 600 opere dello scultore.