This non-profit contemporary arts center, founded by artist Dustin Yellin, is like a mini PS1. It’s set in a converted 19th-century warehouse in Red Hook, Brooklyn. The ground-floor gallery seamlessly blends with the outdoor garden, creating one of the largest exhibition spaces in New York City that’s used for public arts programs, artists residencies, live music performances, special chef dinners, and private events.
La Fifth Avenue è il viale più famoso di New York, ricco di attrazioni, luoghi da visitare, ma soprattutto un vero e proprio tempio per gli amanti dello shopping.
L'Intrepid Sea, Air & Space Museum è un museo americano di storia militare e marittima con una collezione di navi museo a New York. Si trova al Pier 86, sulla 46th Street, nel quartiere di Hell's Kitchen nel West Side di Manhattan.
Il nome curioso di questo quartiere è in realtà l’acronimo di “Down Under the Manhattan Bridge Overpass” che tradotto è “Sotto il cavalcavia del Manhattan Bridge”. Il quartiere comprende una piccola zona tra il ponte di Brooklyn e il Manhattan Bridge. L'area è conosciuta sopratutto per i suoi eventi artistici.
Prospect Park,situato nel borough di Brooklyn, è una vera e propria riserva naturale e, insieme a Central Park, il parco più antico di New York. L'immenso spazio verde racchiude edifici e ambienti naturali unici che meritano almeno una visita.
Broadway, attraversa il quartiere di Manhattan per tutta la sua lunghezza ed è costellata da teatri e da negozi chic e alla moda.
Coney Island è un vero e proprio distretto di New York, a est di Manhattan. Famoso per le spiagge e per il parco di divertimenti è facilmente raggiungibile con una corsa in metro.
Uno dei Quartieri Etnici più importanti di Manhattan è proprio Chinatown, dove risiede, dal 1858 una numerosissima comunità Cinese.
Generazioni e generazioni di italo-americani, a partire da fino 1800, hanno stabilito la loro casa in questo quartiere di Manhattan; il flusso migratorio dal' Italia è durato per circa un Secolo. Tra il 1860 e il 1880, circa 68.000 italiani emigrarono a New York e nel 1920, 391.000 italiani vivevano nella Grande Mela.
Il Madison Square Garden, detto anche "The Garden", con la sua capienza di 20'000 persone e i suoi cinque piani, è lo stadio più importante di New York.
A maggio 2015 è stato inaugurato il One World Trade Center (noto anche come Freedom Tower), il grattacielo costruito proprio accanto a dove sorgevano le Torri Gemelle e che prende simbolicamente il loro posto. Un nuovo e spettacolare punto panoramico sulla Città di New York.
L' osservatorio del Rockfeller Center consente una vista mozzafiato sui grattacieli più famosi, come l’Empire e il Chrysler e su tutto Central Park.
Grand Central Station di New York non è una semplice stazione, è un capolavoro di architettura, un’icona e un pezzo di storia di questa Città.
La Passeggiata lungo il litorale del fiume East River, nel quartiere di Brooklyn Heights, è uno dei punti privilegiati dove poter ammirare lo skyline della vicina Manhattan.
Il Flatiron Building è uno dei primi grattacieli di New York, capolavoro di architettura e design, ancora oggi tra le attrazioni più fotografate e apprezzate della "Grande mela".
Il 9/11 Museum è un museo nazionale, che sorge presso la sede della World Trade Center Foundation, il cui scopo è quello di ricordare e onorare le migliaia di vittime innocenti tra uomini, donne e bambini che furono uccise dai terroristi nel corso degli orribili attentati che colpirono le Torri Gemelle il 26 febbraio del 1993 e l’11 Settembre del 2001.
The Mall è il bellissimo viale alberato che inizia il suo percorso da sopra le terrazze di Bethesda. Questa passeggiata è arricchita da statue di personaggi del passato che si innestano tra gli oltre 150 olmi americani che incorniciano la promenade.
Il quartiere di Williamsburg, è uno dei posti più cool di tutta New York e si trova a Brooklyn, appena attraversato l'omonimo Bridge. L'ingresso principale del festoso quartiere, è la stazione di Bedford Avenue. Il posto è un covo di giovani che amano divertirsi tra i svariati locali del posto.
Il Charging Bull, simbolo del distretto finanziario di New York, è una delle attrazioni più fotografate di New York, quasi al pari della Statua della Libertà.
Il Brooklyn Bridge, costruito tra il 1869 e il 1883, collega Manhattan a Brooklyn e rappresenta una delle più belle attrazioni da visitare a New York.
La Statua della Libertà fu un regalo fatto dalla Francia agli Stati Uniti per il centenario dalla Guerra d'Indipendenza, ed è riconosciuta universalmente quale simbolo di libertà e democrazia.
Emblema della città, Times Square è il toponimo che identifica l’intersezione fra Seventh Avenue e Broadway e che comprende gli isolati tra la Sixth Avenue e la Eighth Avenue e tra la West 40th Street e la West 53rd Street a Manhattan.
L'Empire State Building è uno dei grattacieli più famosi al mondo e si può dire il simbolo di New York insieme alla Statua della Libertà. E' uno dei tre osservatori di New York insieme al Top of the Rock e all'One World Trade Center.