Il nome curioso di questo quartiere è in realtà l’acronimo di “Down Under the Manhattan Bridge Overpass” che tradotto è “Sotto il cavalcavia del Manhattan Bridge”. Il quartiere comprende una piccola zona tra il ponte di Brooklyn e il Manhattan Bridge. L'area è conosciuta sopratutto per i suoi eventi artistici.
Prospect Park,situato nel borough di Brooklyn, è una vera e propria riserva naturale e, insieme a Central Park, il parco più antico di New York. L'immenso spazio verde racchiude edifici e ambienti naturali unici che meritano almeno una visita.
Uno dei Quartieri Etnici più importanti di Manhattan è proprio Chinatown, dove risiede, dal 1858 una numerosissima comunità Cinese.
Generazioni e generazioni di italo-americani, a partire da fino 1800, hanno stabilito la loro casa in questo quartiere di Manhattan; il flusso migratorio dal' Italia è durato per circa un Secolo. Tra il 1860 e il 1880, circa 68.000 italiani emigrarono a New York e nel 1920, 391.000 italiani vivevano nella Grande Mela.
La Passeggiata lungo il litorale del fiume East River, nel quartiere di Brooklyn Heights, è uno dei punti privilegiati dove poter ammirare lo skyline della vicina Manhattan.
The Mall è il bellissimo viale alberato che inizia il suo percorso da sopra le terrazze di Bethesda. Questa passeggiata è arricchita da statue di personaggi del passato che si innestano tra gli oltre 150 olmi americani che incorniciano la promenade.
La Fifth Avenue è il viale più famoso di New York, ricco di attrazioni, luoghi da visitare, ma soprattutto un vero e proprio tempio per gli amanti dello shopping.
La High Line, magnifico esempio di riqualificazione urbana, è una delle passeggiate più belle di New York.