Annapurna Circuit è il nome con cui è conosciuto uno dei più celebri trekking attorno all' Annapurna, nel Nepal centrale. La lunghezza totale del percorso varia tra i 160 ed i 230 km, a seconda di quanto si utilizzino i mezzi a motore e di dove il trekking finisca. Si sale fino ad un'altitudine di 5.416 m al passo di Thorung La, sfiorando l'altopiano del Tibet. Praticamente tutti i trekker effettuano l'escursione in senso antiorario, perché, in questo modo, il dislivello è più regolare e l'alta via per il Thorong La è più facile e sicura.
Il Koshi è un fiume lungo 720 km e prosciuga un'area di circa 74.500 km2, che comprende Tibet, Nepal e Bihar. Per i più avventurosi è il luogo giusto per un po' di rafting.
Il campo base dell'Everest è uno dei due campi base sui lati opposti del Monte Everest. Il campo base meridionale si trova in Nepal ad un'altitudine di 5.364 metri, mentre il campo base nord è in Tibet a 5.150 metri. Questi campi sono rudimentali campeggi sul Monte Everest che vengono utilizzati dagli alpinisti durante la loro ascesa e discesa. Gli scalatori di solito riposano al campo base per diversi giorni per riscaldarsi, in modo tale da ridurre i rischi e la gravità del mal di montagna.
Il monastero di Kopan è un monastero buddista tibetano vicino a Boudhanath , alla periferia di Kathmandu. Il suo nome deriva dal nome della collina su cui fu costruito. Questo monastero fa parte della Fondazione per la conservazione della tradizione Mahayana (FPMT), una rete internazionale di centri di duginaggio Gelugpa , e una volta era la sua sede principale.