Il Kastro Bar si trova nel quartiere di Little Venice, a Mykonos. Questo locale è collocato a ridosso del mare e grazie alla sua posizione è il club ideale dove ammirare il tramonto bevendo un buon cocktail. Il Kastro Bar è un ottimo locale per tutte quelle persone che non cercano una vera e propria discoteca ma un locale rilassante dove bere e fare nuove amicizie.
La chiesa di Panagia Paraportiani (la cui traduzione è Maria Vergine) si trova nel quartiere del Kastro, a Mykonos. È composta da un agglomerato di cinque chiese, tutte con la stessa colorazione di bianca calce. La costruzione di esse va dal 1475, quando fu costruita la prima, al XVII secolo, edificandole una di fianco all'altra. Le prime quattro vennero poi fuse per diventare le basi di una quinta chiesa, sovrastante le altre, dotata anche di una cupola. Il nome significa porta secondaria o porta interna per il fatto di essere edificata in una delle antiche porte dell'antica cinta muraria.
Questo faro venne costruito nel 1891, sul promontorio di Armenisti, a una distanza di circa 5 kilometri dal centro della città. La sua costruzione fu decisa dopo il naufragio di una nave a vapore e la morte di 11 membri dell’equipaggio nel 1887 a nord della spiaggia di Mykonos. La sua remota posizione e la sua facciata immune a qualsiasi restyling architettonico lo rendono uno degli angoli più romantici di Mykonos e una perfetta location per tramonti da sogno.
I mulini a vento sono la caratteristica principale dell'isola greca di Mykonos. La maggior parte dei mulini a vento si affacciano verso nord, dove ci sono dei forti venti per gran parte dell'anno. Attualmente ci sono 16 mulini a vento sull'isola, di cui sette sono posizionati sulla famosa collina di riferimento a Chora.
Uno dei luoghi simbolo di Mykonos è Little Venice, il quartiere è così chiamato perché le case costruite a filo d’acqua ricordano quelle di Venezia. Little Venice è composta da case tradizionali multicolori, appartenute a ricchi mercanti e capitani nel 1700, che danno l’impressione di galleggiare sul mar Egeo. Il tramonto da questo quartiere è unico, e imperdibile: le onde si tingono d’oro e si infrangono sul lungomare mentre il cielo si colora di sfumature dal giallo al rosso.