La Stazione Centrale di Milano si mostra imponente su piazza Duca d’Aosta con statue e un porticato ad archi di quasi 28 metri di altezza: un’opera architettonica a disposizione delle circa 400mila persone che ogni giorno passano da quello che è considerato come uno dei nodi ferroviari europei più importanti, nonché la seconda stazione italiana per grandezza e traffico. Fu inaugurata nel 1931 per sostituire la vecchia stazione centrale che sorgeva nell'attuale piazza della Repubblica, divenuta insufficiente a causa dell'aumento del traffico ferroviario.