Complesso di templi buddhisti giapponesi. La costruzione dell'edificio iniziò nel 798, ma l'edificio attuale risale al 1633, e la particolarità è che non è stato utilizzato alcun chiodo.
Con i suoi 131 metri di altezza, la Kyoto Tower, è il più alto edificio presente nella città di Kyoto. A circa 100 metri di altezza, si trova una piattaforma di osservazione, che vi permetterà di vedere l'intera città di Kyoto e se sarete fortunati, con un tempo favorevole, potrete vedere alcuni edifici di Osaka.
Chiamato anche Tempio del padiglione d'oro, Kinkaku - ji è un tempio buddista. L'edificio attuale è datato 1955, ma la sua costruzione iniziò nel lontano 1397. Il suo nome deriva dalla foglia d'oro che ricopre il padiglione, l'oro infatti, secondo la tradizione buddista ha una funzione purificatrice dell'anima.
È il principale santuario dedicato al kami Inari, situato a Fushimi-ku, a Kyōto . Il santuario si trova alla base di una montagna chiamata Inari. Inari è sempre stato visto come il patrono degli affari sia commercianti che artigiani, inoltre è considerato il Dio del riso.
Tempio buddista nel distretto di Higashiyama a Kyoto. Il tempio contiene 1000 statue a grandezza naturale del Kannon Mille Armati, fatte di cipresso giapponese rivestito in foglia d'oro. Questo luogo sacro è protetto da 28 statue di divinità guardiane, che gli conferiscono un aspetto ancora più magico.
Arashiyama è una zona collocata a nord - ovest della città di Kyoto. Questa zona è particolarmente amata per svariate ragioni, ad esempio il ponte Togetsukyo, la foresta di bambù e numerosi templi. Questo quartiere ha il vantaggio di essere molto piccolo, quindi una volta arrivati qui potrete comodamente spostarvi a piedi.