Il Rock Bar arroccato a 14 m sopra le onde, è un piccolo locale affacciato sull’ oceano indiano, vanta un design minimal e si sviluppa su una piattaforma di roccia naturale a cielo aperto che cade a picco sul mare.
Bingin si trova nel sud della città di Bali nel villaggio di Pecatu, in Indonesia. La spiaggia è molto caratteristica. Alle spalle avrete il caratteristico panorama delle casette colorate e immerse nel verde. La spiaggia è formata da una piccolissima lingua di sabbia e rocce, che in bassa marea, alla sera, formano un panorama lunare. Non dimenticatevi di portarvi la maschera e il boccaglio per esplorare la vita subacquea.
Per arrivare a questa spiaggia è necessario percorrere un ripido percorso di circa 20 minuti, fatto di vegetazione incontaminata e panorami mozzafiato. Una volta arrivati alla spiaggia di Nyang Nyang troverete un manto di sabbia dorata e un oceano blu cobalto di fronte a voi.
Piccola spiaggia racchiusa in una insenatura tra le rocce, molto caratteristica. Per cominciare è bene sapere che la spiaggia di Padang Padang non è tra le più accessibili, prevede infatti l’attraversamento di sentieri. Pandang Pandang è in grado di attirare diversi tipi di turisti, dalle coppiette , ai giovani surfisti alle prese con le loro tavole.
Thomas Beach è il nome di una spiaggia sotto Thomas Homestay. Situata a metà strada tra Padang Padang e Uluwatu. Con l'alta marea è possibile nuotare e navigare, invece con la bassa marea l'acqua scende esponendo la barriera corallina e le rocce coperte di muschio verde. Questa piccola spiaggia è isolata e tranquilla durante il giorno, ma ogni venerdì sera è luogo di ritrovo per divertenti feste sulla spiaggia.
Il monte Agung o Gunung Agung è un vulcano di Bali. Con i suoi 3031 metri di altezza il monte Agung, è il punto più alto della città di Bali. Gunung Agung è un vulcano attivo , con un profondo cratere che emette occasionalmente fumo e cenere. L'ultima grande eruzione è stata nel 2017, che è attualmente attiva .
Il monte Batur è un vulcano attivo situato al centro di due caldere concentriche a nord ovest del Monte Agung , sull'isola di Bali. Le eruzioni storiche sono state caratterizzate da attività esplosiva da lieve a moderata, a volte accompagnata da emissione di lava che hanno raggiunto la piana della caldera e le rive del lago Batur. Il 20 settembre 2012, l' UNESCO ha fatto del Monte Batur Caldera una parte del Global Geoparks Network. .
Le terrazze di riso di Jatiluwih si trovano nel centro di Bali, vicino al Ganung Batukaru. Questa zona è molto rurale, con nient'altro che comunità agricole e alcune località di montagna. Per preservare quest'area, l'Amministrazione non permette più lo sviluppo di hotel e di città, a meno che siano strutture con un impegno per la conservazione ambientale Per i visitatori è possibile visitare i 300 ettari a piedi, o in alternativa con un tour in e-bike che i paesani locali organizzano dal 2017.
La cascata di Sekumpul è un'altra meraviglia nella lista delle cose da vedere a Bali. Queste cascate si trovano in una grande valle profonda, circondata da alberi di durio e rambutan. Per raggiungere le cascate è prevista un’escursione di almeno 40 minuti, passando per sentieri poco battuti, piccoli canali d’acqua e alcuni scalini. Ma la vista della cascata vi ripagherà di tutta la fatica.
Pura Goa Lawah è un tempio indù balinese, situato a Klungkung. Questo luogo sacro è spesso incluso nel Sad Kahyangan Jagad , o "sei santuari del mondo", i sei luoghi di culto più sacri di Bali. Il tempio fu fondato nell'XI secolo dal Mpu Kuturan, uno dei primi sacerdoti che introdusse l'induismo a Bali. Pura Goa Lawah è costruita attorno ad un'apertura di una caverna abitata da pipistrelli, da cui il nome, Goa Lawah o "bat grotta".
Pura Ulun Danu Beratan , o Pura Bratan , è un importante tempio dell'acqua Shaivite a Bali. Il complesso del tempio si trova sulle rive del Lago Bratan nelle montagne vicino a Bedugul . Il tempio venne costruito nel 1633, e ad oggi viene utilizzato per le cerimonie delle offerte all'acqua balinese, al lago e alla dea Dewi Danu. Questo luogo sacro di 11 piani, è dedicato alla divinità Shiva e al suo consorte Parvathi.
Il Tempio di Tanah Lot (Pura Tanah Lot) è un tempio induista collocato in cima ad un'imponente formaziona rocciosa sulla costa Sud-ovest dell'isola di Bali. Il tempio oltre ad attirare pellegrinaggi e devozione da parte degli hindu è una popolare meta turistica ed uno dei luoghi più fotografati di tutta l'isola. Tanah Lot significa "Terra [sic: nel] mare" in lingua balinese. È situato nella Reggenza di Tabanan, a circa 20 km da Denpasar.